Altalene per utenti in carrozzina o altalena per tutti?
Terracina (Latina). Installata altalena per utenti in carrozzina presso Parco Oasi. Un’altalena che, lo vogliamo ricordare, è esclusivamente riservata a utenti in carrozzina, non può essere utilizzata da utenti che stazionano in piedi sulla pedana per motivi di sicurezza. Un’altalena che non può essere installata in parchi dove non è garantita la sorveglianza, (parliamo quindi di giardini di scuole o strutture per la riabilitazione, parchi recintanti con custode che si occupa di apertura, chiusura area giochi e sorveglianza). Il nostro consiglio, soprattutto nel caso in cui si decida di realizzare un progetto ampio con varie strutture gioco adatte a tutti i bambini è quello di iniziare rendendo accessibile la zona perché l’accessibilità è un elemento imprescindibile di un parco dove tutte le persone possono muoversi in libertà e autonomia. Se dovete acquistare un solo gioco, sceglietene uno fruibile da tutti! Non un gioco esclusivamente riservato a una categoria di utenti ma uno adatto a tutti. Vi piace l’altalena? Effettivamente è uno dei giochi più amati dai bambini, sceglietene una a cestone che permette ai bambini di salire insieme, due o tre, (anche in numero maggiore se piccolini), di socializzare. Cosa che l’altalena per utenti in carrozzina non permette visto che è riservata a un solo utente, in carrozzina, ed è meglio per gli altri bambini stare lontani dal cesto oscillante visto che è molto pesate ed in materiale non in grado di assorbire gli urti.
Per il momento è arrivata l’altalena, ma questo è soltanto l’inizio. A Terracina il primo parco a misura di tutti i bambini, nessuno escluso, è il Parco Oasi, sull’Appia, che vive dell’impegno appassionato dei volontari e della solidarietà dei cittadini. Proprio grazie a questo splendido connubio nei mesi scorsi è partito il progetto “Tutti per il parco e il parco per tutti” con l’ambizioso obiettivo di rendere il Parco Oasi accessibile anche ai bimbi con disabilità e difficoltà motorie. Una serie di eventi, quasi tutti all’interno del parco, con artisti locali e non che si sono messi a disposizione per organizzare spettacoli con l’obiettivo di raccogliere fondi.
Il Messaggero qui: http://www.ilmessaggero.it/latina/terracina_parco_oasi_arriva_altalena_bimbi_sulla_sedia_rotelle_divertimento_tutti_nessuno_escluso-2601089.html
Grazie a una grande iniziativa di solidarietà dei volontari del parcoe di altre associazioni, che ha smosso le coscienze della cittadinanza, è stata acquistata un’altalena molto speciale, che consentirà di giocare anche bambini con problemi di mobilità o di disabilità. Il progetto, si diceva, è ambizioso. Ma non irraggiungibile. Scivoli, percorsi, passerelle, tutto adeguato ai bambini con disabilità. Così, insomma, come dovrebbe essere, per favorire la frequentazione e la condivisione ed eliminare non solo le barriere architettoniche, ma anche quelle culturali e mentali. E costruire la città del futuro. Per farlo, anche per il mese di agosto il parco Oasi ha organizzato una serie di eventi a pagamento per raccogliere fondi
Latina Editoriale Oggi: http://www.latinaoggi.eu/news/attualita/54852/giochi-senza-barrierea-al-parco-arriva-la-altalena-speciale-per-bambini-con-disabilita
Claudia Protti & Raffaella Bedetti – © Parchi per Tutti