Dalle Barriere architettoniche all’Universal Design: obblighi professionali, norme, criteri progettuali e casi studio” in calendario a Roma il 26 giugno, alla Casa dell’Architettura dalle ore 14.00 alle 19.00, (Piazza Manfredo Fanti 47, Roma). L’evento formativo è organizzato dall’Osservatorio Accessibilità e Universal Design dell’Ordine degli Architetti P.P.C. di Roma e Provincia e ha ottenuto il Patrocinio […]
Bergamo – Seminario “Spazi verdi per tutti” Claudia Protti & Raffaella Bedetti – © Parchi per Tutti
Le esperienze provengono dal call for papers lanciato a Urbanpromo, novembre 2016, e chiuso a marzo 2017. Il loro primo confronto, nel work shop alla Biennale dello Spazio Pubblico 2017, consente di affrontare indirizzi e orientamenti per le politiche integrate che saranno approfondite con altre iniziative del programma biennale INU “Progetto Paese Città accessibili a […]
Venerdì 19 maggio 2017 dalle ore 14 alle 18, all’auditorium del Liceo Mascheroni via Alberico da Rosciate a Bergamo, si terrà il seminario di studio “Spazi Verdi per Tutti” a cura della Provincia di Bergamo, dell’Ordine degli Ingegneri, del Collegio dei Geometri e Geometri laureati e dell’Ordine degli Architetti pianificatori, paesaggisti e conservatori su iniziativa […]
Il tema di questa edizione “Fare Spazi Pubblici progetti e politiche di rigenerazione urbana sostenibile” . Il tema è vasto, trasversale, diversamente declinabile, terreno ideale di confronto tra punti di vista differenti, e richiede il coinvolgimento di tutti coloro che hanno a cuore il futuro degli spazi di relazione delle nostre città: amministratori locali, professionisti, […]
Claudia Protti & Raffaella Bedetti – © Parchi per Tutti
CITTÀ ACCESSIBILI Esperienze e prospettive in Italia, indirizzi per un Progetto Paese BISP 2017 – Roma 25 maggio 2017 pomeriggio Il workshop “Città accessibili. Esperienze e prospettive in Italia, indirizzi per un Progetto Paese”, si terrà alla Biennale dello spazio pubblico 2017 a Roma il 25 maggio 2017 pomeriggio, si svilupperà sui risultati del Call […]
Porto San Giorgio (Fermo) Un convegno che non guarda solo chi ha difficoltà motorie ma rivolto a tutte le fasce della cittadinanza: dalle barriere per gli anziani a quelle dei bambini, fino alle famiglie con passeggini e a tanto altro. Si intitola “La barriera siamo noi” l’appuntamento che vedrà protagonista questa mattina 6 aprile a […]
Nell’ambito del Progetto “Scuola del Sociale Agorà 2016 – 2018” cofinanziato dall’Unione Europea il seminario si propone di aggiornare le conoscenze di pertinenza psicologico, giuridica e socio-pedagogica riguardanti il diritto al gioco e il tema dell’educazione attraverso il gioco. Al termine del seminario viene rilasciato un attestato di partecipazione a chi bbia frequentato almeno l’80% […]
Bassano Accessibile organizza una tavola rotonda PARCHI PER TUTTI sabato 25 marzo ore 15:30 presso la sala convegni Fondazione Pirani Cremona in Via Museo, 23. Evento facebook: https://www.facebook.com/events/1895693074042548/ Claudia Protti & Raffaella Bedetti – © Parchi per Tutti
Nell’ambito delle iniziative che il Rettore e la nuova governance hanno deciso di intraprendere emergono una serie di azioni che riguardano l’inclusione e lo sviluppo di capacità professionali per la gestione di un contesto sociale sempre più eterogeneo e complesso. In questa ottica si inserisce l’iniziativa di istituire un ‘general course’ per l’anno accademico 2016/2017, […]
Evento a Faenza: all’interno della Fiera del benessere sarà allestito un padiglione dedicato al gioco con convegno dal titolo: INCONTRARSI GIOCANDO organizzato in collaborazione con la Cooperativa Kaleidos, con un ricchissimo programma di attività ludiche per le famiglie nelle giornate del 18 e 19 marzo. Sabato 18 marzo 2017 Sala Zanelli Viale Risorgimento, 3 Faenza […]