Quando nasce un parco giochi inclusivo o un’area con alcuni giochi accessibili e fruibili da parte di tutti i bambini, quotidiani cartacei e online, i siti internet che si occupano di informazione e i blog capita che lancino titoli quali: Al parco giochi arriva la giostra per bimbi disabili – Il parco dove anche i bimbi […]

Oggi abbiamo un messaggio importante per i progettisti di giochi e/o parchi, i titolari e rappresentanti di ditte che producono o vendono giochi per esterno, i Sindaci, gli Assessori, presidenti di Associazioni di volontariato, le persone che raccolgono fondi per le aree gioco, insomma un messaggio per tutti coloro che si occupano di parchi gioco. In questi […]
Capita di leggere: “costretto in carrozzina“. O ancora: “confinato sulla sedia a rotelle“. Parole sbagliate per un pensiero sbagliato. La carrozzina non limita. Mai. Aiuta. Senza carrozzina si sarebbe limitati, confinati, costretti alla immobilità. La mente vola a quanto sia importante la carrozzina e quel che significa leggendo la bella storia di Carlo e dei […]

La seguente lettera è stata scritta da Claudia e Raffaella ed è stata inviata all’Assessore Gloria Lisi*, che ha provveduto a inoltrarla a tutte le scuole di Rimini con il suggerimento, per gli insegnanti, di leggerla ai bambini. Chiediamo anche a voi tutti di diffonderla: leggetela ai vostri figli, nipoti, alunni! Fate in modo che tutti […]
Rimini, 19/03/2016. Nel tardo pomeriggio ero in giro a far spesa, do un’occhiata al gruppo facebook “Mamme di Rimini” e leggo il commento di una mamma al mio post, in cui annunciavo l’inaugurazione del nuovo parco giochi, in cui scrive che oggi pomeriggio i bimbi giocavano nel parco. Siccome non ero lontana dal parco ho […]
IMPEGNO A NON DANNEGGIARE LE ATTREZZATURE DEDICATE AI PIÙ PICCOLI E A RISPETTARE GLI ARREDI URBANI CHE SONO PAGATI CON I SOLDI DI TUTTA LA COMUNITÀ. Spesso ci lamentiamo del fatto che nelle nostre città non ci sono parchi attrezzati dove portare i nostri bambini. Capita spesso che le attrezzature gioco nei parchi vengano danneggiate […]
21/02/16 Sava, (Taranto). Domenico Gigante con il gruppo Gioventù Nazionale Sava ha presentato un progetto molto importante che è quello di voler acquistare un’altalena per disabili da donare alla comunità savese. Dopo aver riflettuto sulle condizioni dei bambini disabili appunto, che avvicinandosi ai parco giochi non hanno la possibilità di salire sulle giostrine, è nata […]
Molfetta, (Bari) – Maria Cappelluti del Comitato “Il mondo che vorrei”, interviene sui parchi giochi di Molfetta. (gruppo facebook https://www.facebook.com/groups/1082178168464207/) Quando pensiamo ai giochi destinati ai bambini diversamente abili la mente associa automaticamente la classica altalena dove il bimbo disabile può salire con la carrozzina; esistono in verità anche altri tipi di giochi per il loro […]
28/01/2016 Marigliano, (Napoli). L’amministrazione comunale fa installare nella villa un’altalena per i bambini su sedia a rotelle “Finalmente anche i meno fortunati potranno giocare e sorridere” scrive su Facebook Massimiliano Cerciello, cittadino mariglianese, membro attivo dell’associazione Rinascita Marigliano, postando la fotografia dell’altalena sul social network. Piccoli gesti per eliminare barriere e “diversità”, quindi. Per leggere […]
Molto dibattuta ieri nel web la vicenda dell’inaugurazione del parco giochi a Cagliari. Denuncia di Giovanni Maria Bellu che accusa l’amministrazione di aver fatto un passo indietro: aveva promesso di realizzare un parco “preliminarmente per” ragazzi con autismo mentre durante la cerimonia non è stato fatto alcun accenno in questo senso. http://www.sardiniapost.it/pronto-intervento/nessun-parco-giochi-per-i-ragazzi-autistici-loccasione-perduta-da-massimo-zedda/ “Quando ieri siamo […]
Questo è il messaggio di Elvira in risposta al post Parco Federico Fellini Rimini – aggiornamento lavori in corso. Carissima Claudia, ho riletto con attenzione la storia del parco inclusivo di Rimini e non mi convince. Non hai detto niente di non vero e che non abbiamo già letto sui giornali e sui quotidiani locali […]
Caro Babbo Natale, mi chiamo Gabriele, tutti mi dicono che sei tanto buono e sicuramente troverai un po’ di tempo anche per me. Per prima cosa vorrei un mondo migliore in cui tutti abbiano pari opportunità e dignità sociale, senza esclusione di razza, di lingua, di religione e di condizioni sociali. Ti prego Babbo Natale […]