Dal 1 al 19 aprile dona al 45542 e difendi il diritto di giocare di tutti i bambini. Con il tuo sms e la tua chiamata renderai accessibili ai bambini con disabilità i parchi gioco in Italia! Mettiti in gioco! #giocandosiimpara Maggiori informazioni qui: http://www.uildm.org/2017/03/31/al-via-sabato-la-giornata-nazionale-uildm/ Claudia Protti & Raffaella Bedetti – © Parchi per Tutti
Pochi giorni fa, il 21 marzo, il serpente Tuiotù ha compiuto un anno. Tuiotù è il simbolo dell’area giochi inclusiva “Tutti a bordo!” di Rimini: uno scivolo alto due metri, accessibile anche ai bambini in carrozzina. Impossibile? Tutt’altro. Per salire sullo scivolo c’è una lunga rampa, con tanto di segnali tattili. La seduta dello scivolo […]
“Le due settimane della nostra Giornata nazionale 2017 sono fondamentali per ripartire dai più piccoli, perché attraverso loro possiamo raccontare un mondo possibile – spiega Marco Rasconi, presidente di Uildm. – Il gioco è il primo passo da fare a livello culturale, e non è per nulla banale come può sembrare perché quando giochiamo siamo […]
La Giornata Nazionale UILDM (3-16 aprile 2017) è un appuntamento importante che permette di far conoscere l’associazione e sostenere progetti che portano a includere sempre di più le persone con disabilità. I protagonisti di quest’anno sono i bambini con il progetto “Giocando si impara”: l’obiettivo è rendere i parchi gioco italiani dei luoghi accessibili a […]
Torna la Giornata Nazionale UILDM dal 3 al 16 aprile 2017 per la realizzazione di parchi gioco inclusivi. Anche quest’anno i volontari saranno presenti con circa 300 punti di raccolta su tutto il territorio nazionale per offrire la tavoletta di cioccolato, con un contributo minimo di 6 euro. I fondi raccolti saranno destinati al progetto […]
La Giornata Nazionale UILDM 2017 si svolgerà dal 3 al 16 aprile. L’evento di sensibilizzazione e raccolta fondi UILDM vedrà coinvolte tutte le Sezioni locali dell’Associazione. Quest’anno avrà come protagonista “Giocando si impara”, innovativo progetto che attribuisce al gioco l’importante funzione di strumento per uno sviluppo completo del bambino e una crescita della comunità in […]
Questa mattina si è tenuta a Rimini una marcia organizzata dalla Comunità Papa Giovanni XXIII in collaborazione con Rete Centri Rimini: IO VALGO… OLTRE LE BARRIERE. Sono stati presentati e premiati simbolicamente due progetti che hanno contribuito all’abbattimento delle barriere nella città di Rimini. Uno dei progetti è la realizzazione dell’area giochi inclusiva “Tutti a […]
Pavia, raccolta fondi per acquisto altalena per carrozzine. Rilanciamo la notizia perché ogni installazione che permette a bambini con disabilità motoria grave di giocare è la benvenuta, tutti hanno diritto a divertirsi al parco. Ci permettiamo però di specificare che questo tipo di altalena non è destinata all’uso “anche da bambini su sedia a rotelle” […]
Cari amici, finalmente questa mattina è stata ufficialmente inaugurata la nuova area giochi inclusiva “Tutti a bordo!” che si trova presso il parco Federico Fellini di Rimini vicino al Grand Hotel. La cerimonia si è svolta alla presenza del Sindaco di Rimini Andrea Gnassi, del Vicesindaco con delega alla protezione sociale Gloria Lisi, dei genitori e […]
Area giochi inclusiva proprio per tutti! Il serpente Tuiotù è così bello che anche i papà vogliono scivolare! TUTTI A BORDO! AREA GIOCHI INCLUSIVA – COMUNE DI RIMINI 2016 Progetto in collaborazione con: Comune di Rimini, Fabio Casadei Designer, Associazioni di volontariato del territorio, (UICI sez. di Rimini, UILDM sez. di Rimini, Crescere Insieme, Parchi […]
SASSARI. La campagna di sensibilizzazione e la raccolta fondi avviate dai Guardian Angels e dalla Uildm, ha prodotto i primi frutti. «In un mese siamo riusciti a raccogliere circa 6mila euro – dice il leader dei Guardian Angels Pier Paolo Pintus – significa che siamo già in grado di installare due altalene per disabili, visto […]
La richiesta di giochi adatti a tutti i bambini, (anche coloro che hanno una disabilità), da installare in un parco di Rimini è partita da una mamma: Elvira Cangiano che ha fatto presente la difficoltà dei suoi due figli a salire sull’altalena o sullo scivolo. La risposta a un bisogno che non era mai stato […]