CosmoBike Mobility
Tutti i bambini dovrebbero quindi avere a disposizione tempo e luoghi adatti per esercitare il loro diritto al gioco, perché questa attività è importantissima ai fini dell’apprendimento di abilità che non possono essere insegnate a parole da un genitore o tra le quattro mura di una scuola.
A CosmoBike Mobility affronteremo il tema “Lo spazio del gioco e l’accessibilità” Mercoledì 14 settembre alle ore 12:30 in sala Margherita, parleremo di:
Fano, città dei bambini – Paola Stolfa, Assessore alla Mobilità del Comune di Fano
Quando le strade diventano una festa – Pinar Pinzuti, Bisikletizm, Izmir, Turchia
Vivere il parco giochi – Claudia Protti, Cerpa – Criba
Ciclabilità urbana, un approccio cognitivo per nostre città – Giovanna Canziani, Psicologa
Progettazione partecipata: era un parcheggio – Stella Mecozzi, Operatrice sociale
Notizia integrale qui: http://www.cosmobikemobility.com/news/gioco-accessibile/
Claudia Protti & Raffaella Bedetti – © Parchi per Tutti