Insegnare ai bambini…
…E alla fine, un giorno, arrivò lei, l’Altalena per i bimbi disabili, e fu festa.
Però la nostra regina altalena, proprio perché la più bella e preziosa, è ormai diventata la preferita da tutti i bambini, la più richiesta e ambita, e ora tutti vogliono salirci su. I bambini, si sa, son curiosi, e si lasciano sedurre dalle novità e dal gusto del proibito.
Si lasciano andare a facili entusiasmi, senza guardare in faccia nessuno, nemmeno i cartelli. I genitori invece dovrebbero leggerli, i cartelli. E dovrebbero spiegare ai loro figli che quella è un’altalena speciale per bambini speciali, e che salendoci sopra in tanti si rischia di danneggiarla irrimediabilmente.
Noi lo abbiamo spiegato ai nostri figli che si tratta di un bene prezioso di cui prendersi cura, che non va usata impropriamente e che bisogna tutelarla come ogni oggetto che appartiene alla collettività.
E se tutti i genitori lo spiegassero ai propri bambini, adottando l’altalena per i disabili come un bene prezioso da salvaguardare e proteggere? Se si facessero portavoce di un messaggio che aiuti i bambini a crescere e a responsabilizzarsi, imparando il rispetto per ciò che è pubblico e appartiene a tutti?
Per leggere il testo integrale dell’articolo clicca qui: http://www.primapaginamazara.it/index.php/attualita
Claudia Protti & Raffaella Bedetti – © Parchi per Tutti