Morciano, inaugurata altalena per carrozzine
Per leggere la notizia clicca qui: http://www.altarimini.it/News78865-morciano
In Italia negli ultimi anni sono state installate quasi 100 altalene per carrozzine. Le chiamano “altalene per disabili” ma non lo sono perché le persone con disabilità, (e non “disabili”), sono anche coloro che camminano: persone cieche, persone con disabilità intellettive o disabilità motorie lievi che quindi non necessitano di una carrozzina per spostarsi. Cosa se ne fanno queste persone di un’altalena per carrozzine? Niente. Va bene anche quella, sì, installiamola nei parchi ma non crediamo di avere la coscienza a posto per aver regalato un’altalena, soprattutto se la installiamo in un parco con barriere architettoniche. Pensiamo a tutti i bambini con disabilità di vario tipo. Pensiamo a realizzare un’area, anche piccola, con giochi inclusivi! Giochi che possono essere utilizzati da tutti i bambini, normodotati e con disabilità, insieme. Creiamo le basi per un futuro migliore, insegniamo ai nostri figli a giocare con tutti, a non aver paura del diverso. I parchi giochi inclusivi in Italia, veri e propri parchi che propongono tante attività diverse, sono davvero pochissimi, Tra i 20 e 30 circa. Anche il Comune di Rimini sta lavorando a un grande progetto per un bellissimo parco inclusivo. Altalene per carrozzine sì ma speriamo di darvi presto notizie di parchi per tutti ma proprio tutti i bambini!
Claudia Protti & Raffaella Bedetti – © Parchi per Tutti