Parchi giochi inclusivi, un convegno a Grado

Sicure, stimolanti e inclusive. Così dovrebbero essere le aree verdi attrezzate, a cui l’Associazione italiana dei direttori e tecnici dei pubblici giardini dedica uno specifico convegno in programma venerdì 18 novembre dalle ore 9.00 a Grado, comune turistico sull’Adriatico in provincia di Gorizia, presso il Grand Hotel Astoria (largo San Grisogono 3). Iscrizioni entro l’11 novembre.

L’appuntamento, patrocinato da Cerpa Italia onlus insieme alla Regione Friuli Venezia Giulia, al Comune di Grado e all’Ordine regionale dei dottori agronomi e dei dottori forestali, sarà l’occasione per discutere e presentare idee, progetti, tendenze e novità normative per rendere accessibili le aree verdi attrezzate e i parchi giochi.

Cinque gli interventi in programma nel corso della giornata. Il primo, a cura di Stefano Oliboni, specialista nella gestione di verde pubblico, è sull’esperienza di Verona nella realizzazione di parchi giochi che favoriscano l’inclusione sociale. A seguire Ernesto Collino, esperto in certificazione delle aree di gioco, parlerà delle nuove normative sui requisiti di sicurezza dei parchi gioco.

Alle ore 11.35 è la volta di Claudia Protti del blog Parchi per tutti, che al nome del Cerpa farà un intervento sui parchi giochi accessibili, presentando alcune buone pratiche realizzate in Italia.

Notizia integrale qui: http://www.cerpa.org/index.html?pg=28&id=724

Claudia Protti & Raffaella Bedetti – © Parchi per Tutti

 

Lascia un commento

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: