Luzzi: raccolta fondi per parco inclusivo

Luzzi, (Cosenza). La Onlus “Giancarlo D’Andrea” ha avviato nuove importanti iniziative, attraverso cui realizzare un parco cittadino inclusivo. Anche stavolta le attività realizzate dall’associazione hanno coinvolto le scuole del territorio ed appare molto interessante che tale coinvolgimento sia centrato non solo sul contributo alla diffusione della cultura della solidarietà, ma anche sulla promozione della solidarietà come cultura.

Nello specifico, infatti, la onlus ha interamente costruito uno spettacolo teatrale, una commedia esilarante, che ha al centro tali valori e che è stata proposta non solo alla cittadinanza, ma anche ai bambini ed i ragazzi delle scuole. Arrassusia è una commedia satirica, commovente e brillante, in cui si intrecciano i significati e le finalità proprie della solidarietà, promuovendone così la pratica e la cultura. Arrassusia significa non sia mai, stai lontano, distante e si riferisce a qualcuno o a qualcosa che viene ritenuta negativa, da cui prendere le distanze, con cui non si vuole avere niente a che fare. E ciò che il pensiero usuale vuole tenere lontano, troppo spesso, è ciò che percepisce come diverso: l’altro, lo straniero, l’anziano, il malato, il disabile.

Lo spettacolo sta riscuotendo grande successo e sono state già realizzate ben 14 repliche.
Il sogno di realizzare un parco inclusivo, dunque, attraverso questa ed altre iniziative si fa sempre più vicino. Il fatto che esso si accompagni alla promozione della cultura della solidarietà, anche presso le scuole, non fa che confermare la centralità della relazione tra queste ultime ed il territorio.
Per leggere la notizia clicca qui: http://www.disabili.com/scuola-a-istruzione/articoli-scuola-istruzione/solidarieta-come-cultura-associazioni-e-scuole-insieme-per-un-parco-inclusivo

Claudia Protti & Raffaella Bedetti – © Parchi per Tutti

 

Lascia un commento

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: