
Parchi per Tutti
Diritto al gioco per tutti i bambini come sancito dalla Convenzione ONU sui diritti dell'infanzia.
Parchi gioco inclusivi, dove tutti i bambini possono giocare insieme. Parchi privi di barriere architettoniche, parchi dove sono installati giochi il più possibile accessibili e fruibili da parte di tutti i bambini. Bambini che possono correre, bambini che usano la carrozzina, bambini ipovedenti, bambini con disabilità motoria lieve e bambini che amano saltare come grilli.
In questi parchi ci sono strutture gioco, (castelli, navi, torri…), con rampe al posto delle scale, i pannelli sensoriali sono posizionati ad altezza tale che possano essere utilizzati anche da chi sta seduto così come le sabbiere o le piste per biglie e/o automobiline. Parchi con tunnel giganti il cui accesso è possibile anche alle carrozzine, giostrine girevoli che possono essere utilizzate da tutti.
Parchi gioco inclusivi in Italia
Parchi con alcuni giochi accessibili a tutti in Italia
Mail inviate ai Sindaci
Articoli pubblicati
Followers Facebook
- Diritto al gioco
- Progettazione
- Importanza del gioco
- Sicurezza
- Inclusione
- Leggi/norme
- Altalena per utenti in carrozzina
Articoli recenti


Parchi gioco, progettazione, attenzione alla bellezza e varietà

Registrazioni video convegno GIOCO E/È BENESSERE
Articoli recenti

Panchina inclusiva 3 anni dopo

Parchi gioco, progettazione, attenzione alla bellezza e varietà

Panchina inclusiva?
Articoli recenti

AUTONOMIA e FARE DA SOLO.

Registrazioni video convegno GIOCO E/È BENESSERE

Genitori in con-tatto incontri per i genitori
Articoli recenti

Competenze e doveri dei proprietari di aree gioco: nuova norma UNI EN 1176 2020

Altalena per utenti in carrozzina priva di certificazione

Altalena disabili, sicurezza e inclusione
Articoli recenti

Le parole giuste per parlare di disabilità

Registrazioni video convegno GIOCO E/È BENESSERE

Un parco giochi inclusivo è davvero per tutti
Recent post title
Pavimentazione antitrauma riutilizzata
Altalena per bambini disabili – Non accessibile?!

AAA. Accessibilità e parco giochi inclusivo – Leggi e Norme
Articoli recenti

Città della Pieve altalena con pedana per carrozzine

Altalena per utenti in carrozzina priva di certificazione

Speciale altalena per disabili?
Team
Ciao, siamo Claudia e Raffaella e gestiamo questo sito. Ci siamo conosciute nel 2012 e insieme ai nostri bambini abbiamo provato a frequentare i parchi gioco di Rimini e dintorni. Il figlio di Raffaella si sposta in carrozzina e purtroppo gli ostacoli da superare al parco sono tanti. Abbiano iniziato la nostra “battaglia" nel 2013 chiedendo un incontro con il Sindaco di Santarcangelo per sottoporgli il problema delle barriere e accesso alle strutture gioco dei parchi. Nel 2014 è nato il blog Parchi per Tutti per condividere con altre persone la possibilità di fare qualcosa per rendere accessibili e fruibili anche ai bambini con disabilità le aree gioco. Se vuoi saperne di più visita la sezione Chi siamo.


