
Parchi per Tutti
Diritto al gioco per tutti i bambini come sancito dalla Convenzione ONU sui diritti dell'infanzia.
Parchi gioco inclusivi, dove tutti i bambini possono giocare insieme. Parchi privi di barriere architettoniche, parchi dove sono installati giochi il più possibile accessibili e fruibili da parte di tutti i bambini. Bambini che possono correre, bambini che usano la carrozzina, bambini ipovedenti, bambini con disabilità motoria lieve e bambini che amano saltare come grilli.
In questi parchi ci sono strutture gioco, (castelli, navi, torri…), con rampe al posto delle scale, i pannelli sensoriali sono posizionati ad altezza tale che possano essere utilizzati anche da chi sta seduto così come le sabbiere o le piste per biglie e/o automobiline. Parchi con tunnel giganti il cui accesso è possibile anche alle carrozzine, giostrine girevoli che possono essere utilizzate da tutti.
Parchi gioco inclusivi in Italia
Altalene per utenti in carrozzina in Italia
Mail inviate ai Sindaci
Articoli pubblicati
Followers Facebook
- Diritto al gioco
- Progettazione
- Importanza del gioco
- Sicurezza
- Inclusione
- Leggi/norme
- Altalena per utenti in carrozzina
Articoli recenti


Perché per una città a misura di bambino serve il verde pubblico

20/11/2018 Giornata internazionale diritti dell’infanzia e adolescenza
Articoli recenti

ZOOART A.R.C.A. 2018 Con l’ARCA si progettano i playground

Carta dello spazio pubblico
Progettare senza barriere architettoniche?
Articoli recenti

Genitori in con-tatto incontri per i genitori

Perché è importante il gioco per i bambini?

Consiglio di lettura: Giocate all’aria aperta – Angela J. Hanscom
Articoli recenti

“Altalena per disabili: mio figlio ha rischiato la testa…”

Vietato giocare, il degrado dei parchi per bambini

Arco, in arrivo un nuovo gioco
Articoli recenti

Un parco giochi inclusivo è davvero per tutti

Diciamo NO alle ALTALENE per BIMBI con DISABILITÀ nei parchi non custoditi

Giostre per soli disabili: un esempio sbagliato per l’inclusione
Recent post title
Pavimentazione antitrauma riutilizzata
Altalena per bambini disabili – Non accessibile?!

Accessibilità e parco giochi inclusivo – Leggi e Norme
Articoli recenti

Incidente altalena per carrozzine
1400 lettere e un piccolo aiutino

Pesaro: danneggiata altalena per disabili
Team
Ciao, siamo Claudia e Raffaella e gestiamo questo sito. Ci siamo conosciute nel 2012 e insieme ai nostri bambini abbiamo provato a frequentare i parchi gioco di Rimini e dintorni. Il figlio di Raffaella si sposta in carrozzina e purtroppo gli ostacoli da superare al parco sono tanti. Abbiano iniziato la nostra “battaglia" nel 2013 chiedendo un incontro con il Sindaco di Santarcangelo per sottoporgli il problema delle barriere e accesso alle strutture gioco dei parchi. Nel 2014 è nato il blog Parchi per Tutti per condividere con altre persone la possibilità di fare qualcosa per rendere accessibili e fruibili anche ai bambini con disabilità le aree gioco. Se vuoi saperne di più visita la sezione Chi siamo.


