In viaggio con Nina al parco inclusivo di Palidoro

L’altro giorno vi ho presentato la pagina FB di Claudia e Raffaella “Parchi con giochi accessibili a tutti i bambini” , nata per richiedere dei giochi inclusivi nei giardini del loro paese, Santarcangelo di Romagna, e diventata in soli due mesi la “Bibbia”di questo tipo di aree giochi attrezzate per TUTTI i bambini, con migliaia di fans.
Siccome il tema delle pari opportunità e dei diritti per tutti è molto caldo, ho deciso di riportare anche la nostra esperienza personale, nell’unico parco inclusivo che abbiamo frequentato.
Trattasi di un’area giochi nuovissima, appena inaugurata, creata in un grande cortile interno dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Palidoro (Roma) luogo che ospita anche un grande reparto di Neuro-riabilitazione infantile.
Immagine presa dal blog In viaggio con Nina
Quindi quale luogo migliore per sperimentare questa nuova generazione di giochi?
Vediamolo un po’ nel dettaglio, con la speranza che le mie riflessioni possano essere utili o di spunto per la creazione di nuove aree simili.
Per leggere l’articolo clicca qui: Parco giochi inclusivo: la nostra esperienza
Claudia Protti & Raffaella Bedetti – © Parchi per Tutti

 

Lascia un commento

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: