Ripercorriamo 10 anni di progetto di sensibilizzazione sulle aree gioco inclusive. Collaborazioni con le amministrazioni, convegni, libri, fondi regionali, dati del 2023 e due nuovi parchi gioco inclusivi a Viserba!

Ripercorriamo 10 anni di progetto di sensibilizzazione sulle aree gioco inclusive. Collaborazioni con le amministrazioni, convegni, libri, fondi regionali, dati del 2023 e due nuovi parchi gioco inclusivi a Viserba!
Creazione e/o risistemazione di parchi-gioco per attività ludico-sportive praticate soprattutto da bambini e adolescenti, con la realizzazione di parchi gioco inclusivi; riqualificazione di centri diurni socio-riabilitativi e socio-occupazionali, oltre all’ammodernamento e potenziamento di arredi e dotazioni strumentali per attività educative, percorsi socio-riabilitativi e nascita di laboratori artigianali; acquisto o noleggio di attrezzature e mezzi di […]
Rimini, 21 gennaio 2022. Segnaliamo con grande piacere un progetto che ha preso vita circa un anno fa e che riteniamo veramente virtuoso. Quando la parola d’ordine di un progetto è collaborazione sicuramente si tratta di un bel progetto! In questo caso la collaborazione, per ora, è tra 56 comuni della regione Lombardia che hanno […]
Venerdì 7 maggio 2021 a Pesaro è stata inaugurata un’area giochi inclusiva e a distanza di meno di 24 ore son piovute critiche, accuse e insulti a causa di incomprensioni… La notizia è stata riportata su un sito che si occupa di notizie locali: Un commento così schifoso… Sono andata a leggermi lo scambio di commenti […]
Sabato 8 maggio 2021 alle ore 11:30 si svolgerà l’inaugurazione dell’area giochi accessibile a bambini e ragazzi con disabilità, all’interno del parco delle Collinette di via Amendola. Il progetto è dedicato alla memoria di Francesco Ruini, l’apicoltore riese scomparso tragicamente nel 2019 mentre si trovava in Africa per insegnare ai ragazzi del luogo le tecniche della moderna apicoltura. Il parco “L’Arnia” vuole dare risposta concreta al diritto al gioco e allo sport dei giovani con disabilità mediante la realizzazione di strutture e giochi idonei e accessibili a tutti.
Ravenna 3 ottobre 2020, convegno online, parte mattutina 10.30 – 12.30 Introduzione e interventi istituzionali – Ouidad Bakkali, Assessora Pubblica Istruzione e Infanzia del Comune di Ravenna – Renzo Laporta, coordinatore del gruppo di promozione “Diritto al Gioco” – Clede Maria Garavini, Garante per i Diritti per l’Infanzia e Adolescenza – Elisa Renda, Referente di […]
Domenica 13 settembre 2020 iI Parco San Valentino di Pordenone ha riaperto nella sua nuova e meravigliosa veste di luogo totalmente accessibile grazie a un intervento di riqualificazione e rinnovo finanziato interamente dalla Fondazione Pier Antonio Locatelli con il benestare del Comune, che ha agevolato le operazioni. Il progetto si è ispirato alle pratiche più avanzate e […]
“Ci auguriamo che questo progetto sia da stimolo per altri sognatori e che sia l’inizio di un percorso che porti alla realizzazione di un parco bello e fruibile da tutti”. Con queste parole, quasi tre anni fa, chiudevamo il racconto del percorso di partecipazione “Parco Libera Tutti” che aveva raccolto le idee di partenza per la riqualificazione di […]
A Besana Brianza, nella frazione di Villa Raverio, c’è un posto speciale in più, un posto che non tutti i paesi hanno la fortuna di avere: il CDD Fuori Onda (ndr Centro Diurno Disabili) gestito dalla Cooperativa Solaris. Orgogliosamente presente da 30 anni sul territorio il centro accoglie 30 cittadini con disabilità, un marcia in […]
Desio – Parco sulle nuvole. Area giochi inclusiva inaugurata nel novembre 2018. Alcune immagini del parco: Claudia Protti & Raffaella Bedetti – © Parchi per Tutti Tutto il materiale presente in questo sito è protetto dalle norme a tutela del diritto d’autore e non può essere utilizzato senza nostro consenso, (quindi non è possibile […]
Novembre 2019 La Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza, Filomena Albano, ha pubblicato un documento di studio e proposta sul tema, 80 pagine intitolate “I livelli essenziali delle prestazioni concernenti i diritti civili e sociali delle persone di minore età”. Una road map molto concreta per realizzare quattro livelli essenziali delle prestazioni per diritti che riguardano i […]
Pisa, il 06 Gennaio 2019 è stato inaugurato il PARCO DI MAU. Un parco dove tutti i bambini, anche con disabilità, possono divertirsi insieme. Il parco nasce grazie a un gruppo di associazioni capitanate dalla Curva Nord Maurizio Alberti che è attiva nel sociale da oltre 20 anni. I progetti più impegnativi sono stati realizzati […]