5 milioni di euro per i parchi gioco inclusivi
14 Ott 2022

Ottobre 2022 Via libera dalla conferenza Stato-Regioni al programma sperimentale del Ministero delle Infrastrutture denominato DATECI SPAZIO, con una dotazione di 5 milioni di euro per l’anno 2023, che promuove la realizzazione di parchi gioco innovativi nei Comuni con popolazione superiore ai 300.000 abitanti: Roma, Milano, Napoli, Torino, Palermo, Genova, Bologna, Firenze, Bari e Catania. […]

Emilia-Romagna: 4,4 milioni di risorse per rafforzare servizi e attività destinate ai disabili
12 Apr 2022

Creazione e/o risistemazione di parchi-gioco per attività ludico-sportive praticate soprattutto da bambini e adolescenti, con la realizzazione di parchi gioco inclusivi; riqualificazione di centri diurni socio-riabilitativi e socio-occupazionali, oltre all’ammodernamento e potenziamento di arredi e dotazioni strumentali per attività educative, percorsi socio-riabilitativi e nascita di laboratori artigianali; acquisto o noleggio di attrezzature e mezzi di […]

Fondi per realizzare aree gioco inclusive in Emilia Romagna
22 Lug 2021

Dopo “Tutti a bordo”, il parco inclusivo di Rimini dal prossimo anno altre realtà simili potrebbero sorgere in altre parti della Regione. La consigliera regionale Pd Nadia Rossi ha tradotto in un documento, approvato insieme alla prima variazione del bilancio 2021 e condiviso dalla minoranza, che impegna la Giunta a destinare nel 2022, attraverso bandi […]

Area giochi inclusiva ARNIA a Rio Saliceto
04 Mag 2021

Sabato 8 maggio 2021 alle ore 11:30 si svolgerà l’inaugurazione dell’area giochi accessibile a bambini e ragazzi con disabilità, all’interno del parco delle Collinette di via Amendola. Il progetto è dedicato alla memoria di Francesco Ruini, l’apicoltore riese scomparso tragicamente nel 2019 mentre si trovava in Africa per insegnare ai ragazzi del luogo le tecniche della moderna apicoltura. Il parco “L’Arnia” vuole dare risposta concreta al diritto al gioco e allo sport dei giovani con disabilità mediante la realizzazione di strutture e giochi idonei e accessibili a tutti.

Registrazioni video convegno GIOCO E/È BENESSERE
06 Ott 2020

Ravenna 3 ottobre 2020, convegno online, parte mattutina 10.30 – 12.30 Introduzione e interventi istituzionali – Ouidad Bakkali, Assessora Pubblica Istruzione e Infanzia del Comune di Ravenna – Renzo Laporta, coordinatore del gruppo di promozione “Diritto al Gioco” – Clede Maria Garavini, Garante per i Diritti per l’Infanzia e Adolescenza – Elisa Renda, Referente di […]

GIOCO E/È BENESSERE convegno 3 ottobre 2020
03 Ott 2020

Sabato 3 ottobre, convegno online sulla pagina facebook e canale YouTube del Comune di Ravenna dalle 10.30 alle ore 13.00 “Gioco e Diritti” dalle 14.30 alle ore 16.30 “Liberare il gioco” Tantissime e tantissimi gli esperti, professori, educatori, politici ed amministratori locali. Tantissime le testimonianze! Seguite in diretta sulla pagina facebook https://www.facebook.com/comunediravenna oppure sul canale […]

Posso giocare anch’io? Tavola rotonda a Santarcangelo di Romagna
23 Apr 2019

L’associazione Fermenta invita tutti a un incontro presso la biblioteca A. Baldini di Santarcangelo di Romagna (RN), sabato 4 maggio alle ore 10:30. Il tema sarà IL GIOCO! Che cos’è il gioco? Solo un passatempo o un’attività importante per la crescita? I bambini sembrano saperlo meglio di noi, e infatti ognuno di loro vuole giocare! […]