Parchi gioco, progettazione, attenzione alla bellezza e varietà
04 Mag 2021

Non sarebbe bello se anche in Italia si prestasse maggiore attenzione alla progettazione delle aree gioco? Alla bellezza, alla varietà di offerta. Di solito invece nelle nostre città, soprattutto quelle piccole, vengono installati i soliti “giochini” scelti da un catalogo, spesso uguali per tutte le aree gioco della città: una torretta con lo scivolo, due altalene, un gioco a molla e poco altro. Troppo spesso della medesima azienda cosicché andare nell’area giochi in via Rossi è come andare in quella in via Verdi.

Registrazioni video convegno GIOCO E/È BENESSERE
06 Ott 2020

Ravenna 3 ottobre 2020, convegno online, parte mattutina 10.30 – 12.30 Introduzione e interventi istituzionali – Ouidad Bakkali, Assessora Pubblica Istruzione e Infanzia del Comune di Ravenna – Renzo Laporta, coordinatore del gruppo di promozione “Diritto al Gioco” – Clede Maria Garavini, Garante per i Diritti per l’Infanzia e Adolescenza – Elisa Renda, Referente di […]

Esempio di senso civico
10 Mar 2019

Luigi Morelli, 79 anni, esempio di senso civico e amato da tutti i bimbi, tiene pulita l’area giochi e tutta la via Balbi di Rescaldina. Tutto il quartiere conosce il signor Morelli: «È il nonno di tutti i bambini. È un punto di riferimento per noi, ci fidiamo, spesso gli chiediamo di sorvegliare i piccoli mentre […]

Mottola: giochi per diversamente abili? E niente accessibilità.
10 Mar 2019

È stata pubblicata il 07 Marzo 2019 sulla pagina facebook del Sindaco di Mottola (Taranto), Giampiero Barulli, la notizia dell’installazione dell’area giochi per bambini diversamente abili nei pressi di piazza Chiara Lubich. Qualche cittadino ha commentato positivamente la notizia, qualcuno ha fatto notare criticità importanti e immediatamente i commenti sono spariti. “Parchi per Tutti”, un […]

Un parco giochi, ma per chi? di Tonino Urgesi – Riflessioni
06 Mar 2019

«In giro per l’Italia – scrive Tonino Urgesi – stanno nascendo come funghi i parchi gioco cosiddetti “inclusivi”. Da una parte dovrei essere contento di queste nobili iniziative, ma dall’altra mi pongo una domanda: perché un bambino con disabilità deve avere un gioco solo per disabili? Si dovrebbe invece incominciare a non creare più differenze, […]

Quattro consigli
12 Feb 2019

Rimini, 12/02/2019 Si avvicina il 5° compleanno di Parchi per Tutti e abbiamo deciso di regalarvi qualche consiglio anche se non ce lo avete chiesto 😛   PROGETTO: per realizzare un parco giochi inclusivo è necessario un progetto; no, non è facoltativo o superfluo, è davvero necessario se vogliamo che il parco garantisca davvero a […]

Installati giochi per disabili?
12 Gen 2019

Carovigno (Brindisi). “Abbiamo deciso di installare i giochi per disabili affianco ai giochi già esistenti. Vogliamo favorire l’integrazione e l’inclusione“.  E VOI QUESTA LA CHIAMATE INCLUSIONE ??? UN GIOCO ESCLUSIVAMENTE RISERVATO A UTENTI IN CARROZZINA E PER GIUNTA PIÙ VOLTE DICHIARATO PERICOLOSO E NON CERTIFICATO?L’inclusione non è una parola vuota da pronunciare per attirare consensi […]